Il cult del 1967 di Robert Aldrich è in realtà tratto da una storia vera, vediamo insieme tutti i dettagli!
Quella sporca Dozzina è senza dubbio uno dei film più famoso di tutti i tempi. Uscito nelle sale nel 1967 ha da subito influenzato il cinema al punto da ispirare poi innumerevoli pellicole, fumetti e romanzi diventando un cult imperdibile per gli appassionati di cinema d’azione e di guerra. Del resto, un successo inimmaginabile anche da parte della produzione vista l’aria che tirava in quel periodo con la guerra del Vietnam, la crisi economica e le numerose manifestazioni pacifiste.

Tuttavia, in pochi sanno che il film è tratto da una storia vera!
La Compagnia Comando del 506° Reggimento dalle 101 Aviotrasportata
In pochi sanno che in realtà Quella Sporca Dozzina era ispirato ad una storia vera, o meglio ad un gruppo di soldati audaci pronti a tutto pur di prendere a calci i nazisti. Come gli eroi del film avevano pochissima familiarità con le etichette, le regole e la disciplina militare. Questo squadrone era composto da militari della Prima sezione dei genieri d’assalto della Compagnia Comando del 506° Reggimento della 101^ Aviotrasportata americana, i celebri Screaming Eagles.
Il loro compito era veramente poco invidiabile. Dovevano essere i primi a prendere d’assalto le forze tedesche durante il 6 giugno e scagliarsi contro le linee nemiche. Per l’operazione Overlord dovevano distruggere i ponti sul fiume senza essere presi dalla fanteria tedesca. Erano delle vere e proprie celebrità dal momento che su Stars&Stripes, la celebre rivista dell’esercito, era apparsa una foto che riprendeva tutti i membri mentre si tagliavano i capelli alla moicana.
Eroi coraggiosi, ma da non imitare a casa!
Considerati ad oggi ancora una delle unità più leggendarie dell’esercito americano, divennero protagonisti di un mito per le generazioni future. Le persone iniziarono ad emularne le azioni prendendo richiami e facendo più volte arrabbiare i propri superiori. Divenne una vera e propria moda e così per scoraggiare altri paracadutisti, si arrivò a far girare la notizia che chiunque fosse come loro erano tutti galeotti o pazzi criminali. Il marchio distintivo era il taglio dei capelli.
Leggi anche: Interstellar: 5 motivi per (ri)vederlo su Netflix!
Quella Sporca Dozzina è su Netflix! Continuate a seguire Fuori Series per rimanere aggiornati su tutte le novità del catalogo!